Escursione in barca alle Cinque Terre e Golfo dei Poeti.
Incontro con l’equipaggio al porto Mirabello alla Spezia e partenza in barca per le Cinque Terre.
Si naviga all’interno del Golfo della Spezia ammirando alla destra la base navale della Marina Militare e alla sinistra il porto mercantile.
Proseguendo nella navigazione si ammirano i paesi del golfo, un tempo borghi marinari di pescatori ed oggi suggestivi villaggi destinati ai turisti.
Si entra poi nel canale di Portovenere ammirando da distante il borgo fortificato voluto dalla Repubblica Genovese per controllare questa parte del mar Tirreno.
Uscendo poi in mare aperto si iniziano a vedere le imponenti scogliere di calcare bicolore che si gettano a picco nel mare. Poco alla volta il paesaggio cambia e si iniziano e vedere le centinaia di terrazzamenti costruiti nel corso dei secoli per permettere la coltivazione della vite in luoghi così inospitali.
Ecco poi che appaiono le Cinque Terre, i 5 paesini aggrappati alle scogliere che dal 1997 sono Parco nazionale e sito UNESCO: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso.
Dopo la sosta in qualche suggestiva caletta per fare il bagno, e la discesa per la visita indipendente di un paio di paesini, si parte per il rientro alla Spezia.