Turisti dei pullman, benvenuti a Carrara!
Coloro che amano i viaggi di gruppo e si muovono in pullman, sappiamo che è possibile venire a visitare le cave di marmo anche con i bus turistici. Si arriva nei bacini marmiferi viaggiando su strade pubbliche, l’unico limite è dato dalla lunghezza del vostro pullman. A seconda che inferiore o superiore a mt. 12,50 di lunghezza, potreste avere delle limitazioni di accesso. Qui sotto trovate alcune proposte di escursione diversificate a seconda delle dimensioni del vostro pullman per farvi visitare in sicurezza le cave di marmo, il centro storico di Carrara, gli studi degli scultori, Colonnata ed i paesi del marmo.
Programmi di intera giornata accessibili a pullman di ogni dimensione e lunghezza
Highlights
- Si svolge nella valle di Colonnata, dove si trova l’omonimo paese casa del famoso Lardo di Colonnata IGP
- Accessibile a tutti i pullman di ogni dimensione e lunghezza
- Visita alla cava Romana per conoscere i metodi antichi di estrazione del marmo
- Tempo libero per eventuale visita ai negozi di souvernirs di marmo
- Visita guidata del centro storico di Carrara
- Pranzo in ristorante con menu tipico
- Visita ad un laboratorio di scultura
Programma
Incontro con la guida all’uscita dell’autostrada di Carrara e partenza per i bacini marmiferi di Carrara, i più estesi al mondo. Una volta arrivati nella valle di Colonnata, si visita la Cava Romana, sito archeologico e panoramico dove godere di un bel panorama della valle e delle cave di circostanti; inoltre è possibile vedere le antiche tracce dell’escavazione Romana in zona e capire come funzionavano le tecniche di escavazione dei tempi antichi.
Partenza per il parcheggio bus ai piedi del paese di Colonnata (non raggiungibile in pullman ma solo a piedi in circa 20/25 minuti in salita), per degustazione (ed eventuale acquisto) del Lardo di Colonnata.
Al termine partenza per Carrara, lungo la strada sosta facoltativa ai negozi di souvenirs per eventuali acquisti e integrazione della spiegazione sulle tecniche di estrazione e trasporto del marmo.
Pranzo in ristorante a Carrara.
A seguire visita guidata attraverso il centro storico della cosiddetta: città di marmo. L’unica al mondo in cui case, finestre, portali, palazzi, chiese, castelli sono stati costruiti con il suo marmo bianco: si visita la Carrara medievale con il suo castello e il Duomo (XI-XIV secolo), poi si attraversa il Rinascimento per finire nella parte moderna della città.
Al termine partenza per la visita al laboratorio di scultura, dove uno sculture professionista illustra i metodi e gli attrezzi necessari a creare una scultura di marmo e naturalmente vi farà una dimostrazione di scultura.
Prezzi e dettagli
Prezzo a persona € 45,00 calcolato su una base di 35 partecipanti. Se il gruppo è più piccolo, ti invieremo un preventivo personalizzato.
Cosa è incluso
- Guida locale per intera giornata.
- Biglietto d’ingresso dell’autobus turistico alle cave.
- Pranzo in ristorante a Carrara (primo, secondo, dessert, acqua, vino)
- Biglietto d’entrata studio di scultura
Dettagli del tour
- Punto di ritrovo uscita autostradale di Carrara. Altro punto di incontro su richiesta.
- Durata: 8 ore
- Livello di attività: facile
- Abbigliamento consigliato: scarpe e vestiti comodi, occhiali da sole, cappello / berretto, crema solare
E’ POSSIBILE ARRICCHIRE/INTEGRARE IL TOUR CON LE SEGUENTI OPZIONI
1) Programma come sopra + tour in fuoristrada 4×4. Prezzo a persona € 64,00 calcolato su una base di 35 partecipanti. Se il gruppo è più piccolo, ti invieremo un preventivo personalizzato.
Arrivati a Fantiscritti, oltre alla visita del museo all’aperto si fa un tour in 4×4 di circa 1 ora per vedere i cavatori al lavoro (nei giorni lavorativi) e godere di panorami mozzafiato unici al mondo. Il resto del tour si svolge come sopra.
2) Programma come sopra + visita alla cava a cielo aperto. Prezzo a persona € 51,00 calcolato su una base di 35 partecipanti. Se il gruppo è più piccolo, ti invieremo un preventivo personalizzato.
Arrivati a Fantiscritti, oltre alla visita del museo all’aperto si visita una vera cava a cielo aperto, per incontrare i cavatori e capire meglio le tecniche moderne di escavazione del marmo. Il resto del tour si svolge come sopra.
SE DESIDERI PERSONALIZZARE IL PROGRAMMA A SECONDA DELLE TUE ESIGENZE, CONTATTACI