Esperienza adatta a veri viaggiatori, coloro che desiderano non solo fotografare, ma anche conoscere e capire.
Incontro con la guida al Parcheggio in piazza Almo Baracchini davanti al campo di calcio della San Marco e partenza per la valle dei Fantiscritti, per Introdurvi al mondo del marmo visitiamo prima la Cava Museo, una suggestiva esposizione privata dove sono esposti attrezzi e macchinari utilizzati, dall’età Romana sino ai giorni nostri, per l’escavazione ed il trasporto del marmo.
Al termine, partiamo col minivan e saliamo fino a quasi a 1000 metri di altezza viaggiando sulla strada asfaltata. Sostiamo in una piazzola panoramica dalla quale di una vista mozzafiato che si estende dalle cave di marmo fino al mare e, nei giorni e negli orari di lavoro, vedremo i cavatori al lavoro. Durante la visita saranno spiegate le tecniche moderne di escavazione del marmo.
Dopo circa 50 minuti di visita partiamo per Colonnata, il più antico borgo dei cavatori e patria del famoso Lardo di Colonnata. In paese vi racconterò i segreti legati alla produzione di questa specialità locale e, in una larderia, vi sarà offerto uno spuntino a base di Lardo di Colonnata.
Al termine, rientro al parcheggio.